
About: Dr. Matteo Migliori
MS in Cognitive Psychology con esperienza ospedaliera, rivesto oggi il ruolo di project manager e consulente scientifico per diverse realtà, aiuto a posizionare sul mercato prodotti e servizi di aziende produttrici di medical devices, cliniche e centri medici, resort e scuole di formazione con respiro internazionale.
Partecipo come speaker ai congressi internazionali di Medicina Estetica SIES e Agorà perchè i Medici abbiano consapevolezza dei processi cognitivi sottostanti alla formazione dell’Immagine Corporea.
Il mio marketing si contraddistingue per solidità dei rapporti, consistenza e coerenza, in altre parole la trasmissione della fiducia.
Services
Contenuti
Video: possono aiutare a costruire un rapporto di fiducia con i pazienti e il pubblico generale. Essi permettono ai professionisti della salute di presentarsi come fonti affidabili di informazioni e di promuovere un maggiore coinvolgimento e consapevolezza.
Foto: in un contesto in cui la competizione per l'attenzione è elevata, le immagini di alta qualità possono catturare l'attenzione degli utenti e generare un maggiore coinvolgimento.
Comunicazione
Brand identity: combinazione unica di elementi visivi, tono di voce e valori che un'azienda utilizza per presentare se stessa al pubblico.
Brand Communication: il logo, i colori, i tipi di carattere, lo stile di scrittura e l'immagine complessiva che l'azienda vuole proiettare.
Social e altro
Social media: consentono ai professionisti della salute di comunicare in modo rapido ed efficiente con il pubblico, rispondere alle domande dei pazienti e diffondere consapevolezza su questioni importanti legate alla salute pubblica.
Ci sono numerosi altri strumenti che possono essere utilizzati per la comunicazione efficace, a seconda del contesto e degli obiettivi specifici come Siti Web, E-mail marketing, Blog, Eventi e fiere, Influencer marketing, Pubblicità.
Consulente
Analisi di mercato: Condurre ricerche approfondite per comprendere le tendenze di mercato nel settore sanitario, comprese le preferenze dei pazienti, le strategie dei concorrenti e le nuove opportunità di business.
Sviluppo di strategie di marketing: Creare piani di marketing mirati che si concentrano sulle esigenze specifiche del settore sanitario e che tengano conto delle normative e delle linee guida in materia di salute.

Visual Strategist
Creare e gestire campagne pubblicitarie, strategie di comunicazione e programmi promozionali mirati a pubblici specifici nel settore sanitario.
Marketing digitale: Sviluppare strategie per il marketing online, comprese campagne sui social media, pubblicità online e altre iniziative digitali per raggiungere un pubblico più ampio e mirato.

Video maker
Produzione video: Coordinare e supervisionare la produzione di video, inclusa la selezione di un team di produzione, il casting, la pianificazione delle riprese e il montaggio del materiale.
Integrazione con le strategie di marketing: Assicurarsi che i contenuti video siano allineati con le strategie di marketing complessive e supportino gli obiettivi di marketing e di comunicazione dell'organizzazione sanitaria.

Social media manager
Relazioni pubbliche: Costruire e gestire relazioni con i media e altre organizzazioni del settore sanitario per migliorare la visibilità e l'immagine dell'organizzazione nel settore.
Misurazione delle prestazioni: Monitorare e valutare l'efficacia delle strategie di marketing attraverso l'analisi dei dati e delle metriche chiave di performance, apportando eventuali modifiche e ottimizzazioni necessarie.

